skip to Main Content

Pit’s Tales #8: Fuori dalla Riserva Indipendente ma dentro ad un libro

Entrare nelle librerie, girare tra gli scaffali, sentire l’odore della carta stampata, è una cosa che mi rilassa, spesso mi rifugio tra le corsie piene di volumi per concedermi un momento di pausa. Inoltre sono uno di quelli che preferisce avere un bel libro tra le mani piuttosto che il file su un tablet, infatti sono sommerso di libri e riviste cartacee. Dal 18 febbraio scorso però girare tra gli scaffali pieni di volumi ha un sapore diverso, perchè so che nella sezione musica c’è un testo che all’interno cita il mio nome, il mio pensiero sulla foto di musica e contiene anche qualche mia foto. Certo non è il mio libro, ma chissà magari in futuro ci sarà anche quello. Non mi metto limiti :)

Se me lo avessero detto due anni fa non ci avrei creduto, invece è successo. Un’altra bella storia nata dalla mia presenza sottopalco con la macchina fotografica stretta tra le mani, questa volta non un episodio o un’avventura fine a se stessa, ma il frutto del duro lavoro e dei tanti concerti fotografati. Per questo ringrazio Francesco Bommartini, autore del libro Fuori dalla Riserva Indipendente (Dietro le quinte degli anni Dieci), il quale ha ritenuto opportuno citarmi tra i fotografi che fotografano la musica. Questo mi rende felice e orgoglioso allo stesso tempo.

Questo è un altro segno a conferma del fatto che le passioni ci possono portare ovunque, quindi nel mio piccolo non posso far altro che dire a chiunque coltivi una passione, di farlo sempre con dedizione, determinazione e tenacia e di crederci sempre. I momenti di sconforto e i fallimenti sono sempre in agguato, l’importante è non lasciarli vincere.

 

A seguire i contenuti del libro. Buona lettura.

FRANCESCO BOMMARTINI

FUORI DALLA RISERVA INDIPENDENTE

Dietro le quinte degli anni Dieci

Arcana edizioni – pp. 288 – euro 19,50

Prefazione di Renzo Stefanel – Foto a cura di Daniele L. Bianchi

Cos’è la musica italiana oggi? Si può ancora parlare di una scena indipendente e di major? Quali sono le modalità di ascolto predilette dagli artisti? Sono solo alcune delle domande a cui Bommartini cerca di rispondere in questo libro. E lo fa dando parola a 18 artisti nella musica italiana odierna: Brunori Sas, Gazebo Penguins, Massimo Volume, Management del Dolore Post-Operatorio, Giorgio Canali & Rossofuoco, Zu, Umberto Maria Giardini, Bologna Violenta, Fast Animals and Slow Kids, Marco Iacampo, Virginiana Miller, Luminal, Non Voglio che Clara, Zeus!, Daniele Celona, Amari, Dimartino, Iosonouncane. Il volume, con la prefazione del giornalista Renzo Stefanel, è completato da fotografie inedite selezionate da Daniele L. Bianchi e da corposi approfondimenti sulle riviste di settore, i fotografi, la critica musicale sul web, i gusti e le esperienze di un’altra ventina di musicisti, il lavoro del tour manager spiegato da Roberto Castagnetti e le interviste ai big (su tutte Patty Pravo) che parlano degli indie dal loro punto di vista. Un libro che, affiancato a Riserva Indipendente, pubblicato da Arcana nel 2013, è in grado di far luce sulla musica italiana degli anni Zero.

Francesco Bommartini dopo Riserva Indipendente, “Miglior Libro Indie 2013″ del Mei, torna a raccontare il mondo del rock del mondo indipendente italiano

 

fuoridallariservaindipendete

Music and Portrait Photographer. Based in Rome.
Fotografo e responsabile della sezione Live di Classic Rock Italia.

Pubblica principalmente per:
Classic Rock, Vinile, Repubblica XL, Exitwell, 100Decibel, Spettakolo.
https://www.danilodauria.it/about/

This Post Has 0 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Search
Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
error: Content is protected !!